![]()

Premiazione ad Arcade 5 Gennaio 2014
Raccolta foto
![]() |
|
![]() |
![]() |
| I componenti della giuria | Le autorità provinciali e nazionali |
![]() |
![]() |
| Il Capogruppo Cecconato,il vice Presidente Tonellato della sez. ANA di Treviso e il presidente del comitato organizzatore Pino Gheller assieme alle autorita regionali e provinciali Caner e Zambon | |
|
Gli autori dei brani segnalati
|
|
![]() |
![]() |
| A sinistra Pierluigi Tamborini di Dosson di Casier (TV)autore del brano segnalato "La sentinella" a destra Federico Torresan di San Vito di Leguzzano (VI ) autore del brano "Sette soldati" | |
|
I brani segnalati degli autori non
presenti : "Agguato sul monte Piana" di Serra Walter "Mina" di Vanes Ferlini "Montenegro" di Oscar Tison "Lei" di Rita Mazzon "Il sentiero delle anime perdute" Enrico Brambilla
|
|
| Trofeo Ugo Bettiol | |
![]() |
|
| Il trofeo Ugo Bettiol vinto da Bravin Luigino di Conegliano con il brano "Licenziato" e consegnato dalla ved. Elide Barro in Bettiol assieme al vice presidente vicario Tonellato della sez. A.N.A. di Treviso e dal vice presidente della provincia Zambon | |
| Rosa D'argento | |
![]() |
|
| Rosa d'argento vinto da Ferdinando Zanatta di Castelfranco ma nativo di Arcade con il racconto "Marieta" consegnato dal presidente Cav.U. Cecconato | |
| Primo Classificato | |
![]() |
![]() |
| Premiazione di Alessandro Borgotallo di Mondovì (CN) primo classificato con il brano "La storia di Neta" premiato dal presidente della giuria Giovanni Lugaresi e dal presidente della comitato organizzatore Pino Gheller | |
| Secondo Classificato | |
|
Maria Cristina Di Dio di Calascibetta (EN) ( non presente ) |
|
| Terzo Classificato | |
|
|
|
![]() |
![]() |
| Terzo classificato vinto da Canneti Barbara di Corlo (FE) con il brano "Fragile Forza" premiata dal capogruppo degli alpini di Arcade Cav.Uff. Florindo Cecconato assieme al sindaco di Arcade Presti e al presidente del comitato Pino Gheller | |
![]() |
|
| i tre vincitori da sx Bravin ,Borgotallo,Zanatta, come potrete notare tutti e tre alpini! | |
| E ancora grazie alla conduttrice Roberta Zoia ,alle lettrici Susanna Calesso e Patrizia Fusco, al coro El Scarpon del Piave di Spresiano diretto dal maestro Marco Girardi che con il loro contributo hanno reso ancora più emozionante l'intera manifestazione | |
![]() |
![]() |
![]() |
|
[ Home Page ] [ Albodoro ] [ Premio / Racconti ]